Riordino Professioni Sanitarie – FNOFI

Il Riordino delle Professioni Sanitarie: Una Scelta Strategica per il Futuro del Sistema Salute

La Federazione Nazionale degli Ordini dei Fisioterapisti (FNOFI) ha espresso un forte apprezzamento per l’approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, del disegno di legge che propone il riordino delle professioni sanitarie .

Questo disegno di legge rappresenta un passo cruciale per adeguare il quadro normativo e organizzativo delle professioni sanitarie, riconoscendo in modo più chiaro la loro specificità e il loro contributo essenziale alla salute dei cittadini .

Il provvedimento recepisce la necessità di attribuire maggior valore alle competenze e alle autonomie dei professionisti sanitari, valorizzandone la formazione e rafforzando la responsabilità clinica. L’obiettivo è promuovere un sistema sanitario più integrato, efficiente e coerente .

Parola al Presidente FNOFI: Piero Ferrante

«Questo provvedimento rappresenta un’opportunità storica per costruire un assetto professionale più moderno, efficace e aderente alla realtà operativa del nostro sistema sanitario» — ha dichiarato il Presidente della FNOFI, Piero Ferrante.
Ha inoltre sottolineato: «Riconoscere in modo chiaro ruoli, competenze e responsabilità significa rafforzare la qualità dell’assistenza e rispondere meglio ai bisogni delle persone. La FNOFI continuerà a dare il proprio contributo per una riforma equa e lungimirante».

L’approvazione del disegno di legge rappresenta un momento di svolta per il sistema salute italiano, conferendo una struttura più moderna e funzionale alle professioni sanitarie. Il riconoscimento delle competenze e delle autonomie rafforza il legame tra professionisti e cittadini, contribuendo alla costruzione di una sanità più innovativa, integrata e centrata sul benessere di tutti.


condividi

WhatsApp
Facebook
X
Argomenti affini